
La mia decisione di praticare il massaggio è nata dalla convinzione che un gesto naturale e istintivo, come quello di massaggiare una zona sofferente, potesse essere una risposta potente ed efficace. Ogni massaggio è per me un incredibile viaggio di scoperta e ritengo fondamentale che le mani di un massaggiatore abbiano la capacità di “ascoltare”.
Mi sono avvicinata al massaggio frequentando la scuola di estetica e ho approfondito i miei studi presso la scuola per Massaggiatori e Massofisioterapisti.
I miei studi mi hanno portato a lavorare per quasi 20 anni presso un importante centro in cui mi occupavo di aiutare le mie clienti a raggiungere i propri obiettivi.
Oggi continuo ad occuparmi di salute, benessere e bellezza attraverso quello che considero non solo un lavoro ma una vera passione.
Questo massaggio allontana dai tessuti tossine e scorie, migliora l’ossigenazione e riduce le circonferenze.
Si rivolge a tutte le persone che devono combattere ritenzione idrica e pelle a buccia d’arancia.
Abbinare questo massaggio a una sana alimentazione e a una regolare attività fisica velocizza e migliora il risultato nella risoluzione degli inestetismi.
Questo massaggio ha lo scopo di stimolare il tessuto cutaneo e sottocutaneo migliorandone l’ossigenazione, rende la pelle più elastica e la silhouette armoniosa.
Questa tipologia di massaggio prevede diverse manovre che variano d’intensità e profondità, ha una durata di circa un’ora e si può eseguire utilizzando olii essenziali con proprietà purificante e stimolante.
Il massaggio rilassante riduce il livello di stress con notevoli effetti benefici sulla salute.
Con un massaggio rilassante potremo controllare i livelli pressori, migliorare la natura del sonno, ridurre gli stati d’ansia con un notevole miglioramento dell’umore e della qualità della vita.
La seduta ha una durata di un’ora e si svolge utilizzando olii essenziali con proprietà rasserenanti e distensive.
Il massaggio decontratturante nasce con uno scopo terapeutico in quanto allevia il dolore e la tensione legati alle contratture muscolari.
Dura da mezzora a un’ora e si può aumentare l’efficacia della seduta utilizzando olii essenziali con proprietà antinfiammatorie, calmanti e analgesiche.